Pagine
Home page
Storia Ikariam!
Per Non Essere Saccheggiati!
Siti Importanti!
Walpaper!
Trucchi!
Chat!!!
Per Non Essere Saccheggiati!
Questi sono dei consigli che vi offro per
non essere saccheggiati facilmente
1.
Non alzare il porto oltre il livello 2
è in assoluto un buon modo per difendersi da attacchi sostanziosi. Qui non ci sono le razzie stile travian o le asfaltate tipo Ogame. Chi vi razzierà impiegherà tempo per caricare le navi.
2.
Alleatevi
. Conviene sempre, anche se siete in pochi.
3. Prendete appena potete un
villaggio che produca pietra
. Poi uno di vino e uno di cristallo. Quindi se volete crescere ancora prendete un altro di pietra. Lo zolfo potete sempre comprarlo in caso vorrete andare in guerra.
4. Spostate le risorse con
carichi piccoli
(1500 – 3000 al max) perchè impiegherete meno tempo a caricare/scaricare le navi mercantili.
5.
Vendete la merce in esubero
. Conviene quasi sempre (tranne per la legna) soprattutto se avete molte navi.
6. Appena fondate un nuovo villaggio
donate subito legna
per lo sviluppo dei centri di risorsa comuni.
7. Controllate i prezzi delle merci: per
vendere subito le risorse
basta fare lotti piccoli (minimo 300 unità )
a prezzi molto vicini alle richieste dei compratori
.
8.
Fondate colonie
su isole con divinità diversa da quelle che già avete: preferite ovviamente la Fucina di Efesto per le isole dove produrre Zolfo,Dioniso per il Vino, Tempio di Atena per il Cristallo, il Tempio di Gaia per il marmo.
9. Prendete un’isola protetta da Ares per farne la Caserma principale del vostro regno.
10. Le
navi mercantili
costano sempre di più. Dopo le prime dieci, spostate decisamente la “produzione” su un’isola protetta da Hermes.
L’espansione aiuta moltissimo sui giochi online. Dovete far crescere il numero di cittadini per fondare una colonia e continuare a far crescere quelle che già avete. Non preoccupatevi per i punti, quelli fluiranno giocando ogni giorno.
Prima di iniziare, se non l’avete già letto, date una sbirciata al post sui
consigli generali per Ikariam
. Vi farà bene e poi tornate qui.
Come far crescere le città su ikariam?
Fate attenzione alla
felicità dei cittadini
, verificabile dentro il Municipio. Più la manterrete alta e più aumenterà il vostro tasso di crescita.Se i cittadini sono euforici (faccia verde che ride) aumenterete anche di 7-8 abitanti ogni ora. Ovviamente cercate di evitare in ogni modo lo stato d’animo triste (faccetta blu) o peggio ancora quello di arrabbiati (faccetta rossa).
Se non avete pagato l’ambrosia, potete
controllare lo stato della felicità di tutte le colonie in una sola pagina
andando all’interno del Museo e cliccando sul bottone a sinistra “Redistribuisci opere d’arte”.
Adesso proviamo a capire
come fare per
migliorare gli animi nella città della ridente isoletta greca.
Ok,
come aumentare la felicità?
La vostra strategia dovrà avere la felicità come obiettivo primario cui poi subordinare tutti gli altri sui quali vi dedicherete a fondo uno alla volta.
1. Assicuratevi
buone quantità di vino
prima possibile; senza esagerare copritevi almeno le necessità quotidiane.
2. Ampliate la
taverna
di
un livello
ogni volta che aumentate la quantità di vino servita dall’oste.
3. Avete alleati, vero? Proponete
accordi commerciali
ai vostri partners e
accordi culturali
. I cittadini ne saranno molto contenti.
4.
All’inizio non puntate sull’esercito
: sarebbe una spesa troppo grossa da sostenere che rallenterebbe inesorabilmente il vostro sviluppo dotandovi di un esercito molto scarso. Impiegate l’oro per acquistare le risorse che non avete sull’isola.
5. Fondare una colonia su Ikariam è sempre bene. Cercate di assicurarvi subito una colonia che produca vino, poi pensate al cristallo (o al marmo) ma ricordatevi di
eliminare la corruzione nelle colonie
ampliando nel più breve tempo possibile la residenza del governatore.
6. Assolutamente evitate i bilanci in rosso: la differenza Entrate – Mantenimento dovrà esser sempre positiva o pari a zero. Se ne avete bisogno, tamponate momentaneamente abbassando il numero di scienziati nella ricerca e poi il numero di lavoratori della falegnameria. Cercate di non abbassare mai il numero di lavoratori della vecchia cava di pietra, della vigna o della miniera di cristallo.
7. Commerciate le risorse in eccesso SEMPRE ma non svendetele mai. In caso di prezzi troppo bassi, accumulate marmo, vino, cristallo e zolfo per rivenderli in periodi di maggior richiesta.
8. Aumentate i livelli dell’
Officina solo sull’isola che produce cristallo
.
9. Acquistate poco zolfo giusto per eventuali SCORTE in caso d’attacchi. Non reagite d’istinto ad un attacco di 50-100 guerrieri e continuate il vostro sviluppo inesorabile. Al limite, se fate in tempo, mette in campo i frombolieri, ma non vi incaponite in scaramucce con avversari più potenti.
Evitate
quindi inutili blocchi di porti o
missioni lontanissime se non avete modo di attaccare seriamente
.
10. Le mura sono un’ottima difesa: non hanno costi di manutenzione e aiutano gli eventuali difensori. Inoltre sono un sistema valido per portare punti.
Potete anche salire in classifica rapidamente comprando navi, soldati e quant’altro, ma se non avete una rete di colonie che vi supporta tutto questo nel lungo periodo, perderete tempo e terreno nei confronti dei vostri diretti avversari. Fatelo SOLO se intorno potete razziare almeno 3 città di giocatori inattivi (e non in vacanza).
Nessun commento:
Posta un commento
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento